Well-Being • Mentoring • Executive Coaching

Il benessere della persona: un fattore fondamentale per il benessere dell’azienda

Percorsi studiati per il benessere dell’azienda
in sintonia con il benessere della Persona

Il benessere della persona e della famiglia incide profondamente sui comportamenti organizzativi, sugli indicatori di performance e sul benessere del sistema azienda nel suo complesso. E viceversa.
La sostenibilità dell’azienda è quindi oggi più che mai conseguenza della sostenibilità dell’individuo. L’azienda ha un valore sociale e un’intelligenza relazionale che meritano di essere gestite con cura. Le aziende illuminate e illuminanti lo sanno e stanno già facendo qualcosa di concreto. La chiamano responsabilità sociale.

I Leader di oggi hanno bisogno di acquisire nuovi mind-set che sappiamo coniugare forza, coraggio e resilienza a nuovi valori, competenze e complessità.

Oggi si cercano e si sviluppano stili manageriali che siano inclusivi tanto di competenze professionali quanto di competenze umane. Processi che mettano l’uomo, il lavoratore, al centro.

Un approccio integrato lavora in questo senso: si prende cura della persona, per un benessere individuale da trasferire anche nel proprio stile di Leadership, nel team, nei processi decisionali e nella performance. Quindi sull’intera Comunità.
Alcune competenze acquisite in azienda sono utili per migliorare la qualità della vita della persona e della famiglia. Questo crea motivazione, fidelizzazione, impegno. Lo stesso avviene se abitudini e comportamenti positivi vengono valorizzati quando arrivano in azienda dopo essere stati assimilati e acquisiti in un sano ambito familiare.

Anche il benessere, come ogni attività di crescita, ha bisogno sia di gradualità che di qualche cambiamento per evolvere, per fare il “salto quantico”; ogni programma ha bisogno di essere calato in modo graduale nella realtà esistente, rispettando gli equilibri presenti, ponendosi in coerenza con i modelli di leadership e di performance consolidati, con i programmi di change management e di formazione implementati. Altre volte ha bisogno di scardinare sabotaggi e resistenze al cambiamento per lasciare spazio a nuove prospettive. Numerosi sono i casi di incidenti o di emergenze che hanno imposto un cambiamento repentino, rivelatosi poi nel tempo una grande opportunità.

Alcune realtà aspettano l’emergenza per cambiare, altre anticipano proattivamente il cambiamento.

Paola Brumana Cenciarini. Il benessere della persona

Il benessere della persona

Il benessere della persona è fondamentale per il benessere dell’azienda, della famiglia e della società.

Economia e investimenti sostenibili, programmi ESG, smart working e responsabilità sociale dell’impresa considerano il benessere della persona e dell’umanità nel loro processo decisionale.

Le politiche attive e autentiche di inclusione per valorizzare la diversità e l’unicità di ognuno diventano elemento distintivo delle realtà all’avanguardia sull’argomento.

La crescita del benessere interiore della persona, fatto di autostima, autorealizzazione, buona relazione con se stessi e con gli altri, unita alla crescita di un benessere materiale, personale e aziendale, diventa un processo continuo di evoluzione basato sul principio di causa ed effetto. Responsabilità e libera scelta giocano un ruolo fondamentale nel produrre risultati concreti e positivi ai diversi livelli.

Persone con elevato livello di responsabilità hanno bisogno di supporto per stemperare la pressione a cui sono sottoposte, per sciogliere lo stress accumulato in dosi eccessive o per uscire dalla propria “zona di confort”. Hanno bisogno di allenare i nuovi comportamenti in un ambiente protetto, dove trovano fiducia, intimità e riservatezza. Hanno bisogno di una “palestra” ove sia facile, funzionale e strategico sperimentare, essere titubanti, sbagliare, provare e riprovare prima di agire apertamente e con self confidence nel reale contesto organizzativo. Hanno bisogno di un ambito sicuro per imparare a gestire con facilità e maestria il benessere, per riuscire poi a gestire nella vita reale anche incertezze e complessità.

Corpo Mente Spirito

Un approccio integrato che lavora sulla persona per costruire un sano benessere a livello individuale, lo produce e lo diffonde anche sull’intera comunità e sul tutto.
Paola Brumana Cenciarini. Corpo Mente Spirito

Alla base di comportamenti, risultati, trend e redditività vincenti vi sono competenze, esperienze, conoscenze e strategie di pensiero. C’è un “buon fare” e un “ben pensare”. Se poi a dirigere il buon fare e il ben pensare c’è uno spirito positivo e un “bell’essere”, allora siamo nell’ambito della facilità, della grazia e dell’eccellenza.

Se una persona mette l’anima in ciò che fa, fa di sicuro bene del bene. Lo si vede lontano un miglio.

Se un’azienda mette l’anima nel definire una direzione, nel prendere decisioni e nell’organizzarsi assolvendo alla sua “missione” profonda, lo si vede dai risultati che produce. Merita e produce profitto. Distribuisce benessere ad ogni livello: board di direzione, proprietà, stakeholders, dipendenti, clienti, fornitori e comunità intera.

Chi ha capito quanto il livello dello spirito sia importante per la prosperità dell’azienda e di tutte le persone coinvolte, opera con modalità diverse. I casi noti non sono molti, ma per fortuna sono positivi ed eclatanti.

Un processo decisionale basato su valori, emozioni, motivazioni profonde, bisogno di sentirsi utili a qualcosa o a qualcuno, piacere di sentirsi connessi con qualcosa di più “grande” è elemento caratterizzante di alcune realtà. Sono le realtà a cui mi ispiro, da cui traggo apprendimenti, che mi affascinano e con cui amo lavorare.

Dando priorità allo spirito e non più alla materia, la persona lavora a livello vibrazionale, utilizza frequenze sottili e potenti, vive aspirazioni, materializza visioni, produce risultati, trova rifugio nei momenti critici, vede e trasforma in opportunità ogni situazione. Con fiducia assoluta.

Chiunque può farlo, è solo una questione di tempo e di apprendimento. L’importante è avere volontà e coraggio, per accettare e sperimentare un cambio di paradigma, poi forza e tenacia per cambiare.

Mettere corpo mente e spirito in ciò che si fa, con attenta concentrazione, produce risultati importanti.

Imparare a gestire lo spirito non è cosa da poco. È per pochi.

Paola Brumana Cenciarini. Felicità al lavoro

Felicità al lavoro

L’attenzione alla felicità e al benessere in azienda è un’attitudine in grado di abbattere costi di rilavorazione, stress da lavoro correlato e assenteismo. È quindi un fattore strategico di successo.

Se la felicità di una persona dipende dal connubio fra salute, buone relazioniprosperità e benessere economico, allora la felicità diventa fattore di successo anche al lavoro.

Considerare le aspirazioni profonde, i talenti e la dignità della persona contribuisce a produrre felicità anche al lavoro. Dipendenti felici sono motivati, creativi, collaborativi, allegri e produttivi.
Il manager della felicità in azienda è una figura presente nelle realtà più coraggiose e innovative.

La cura della persona porta fiducia e gratitudine. Fiducia e gratitudine creano motivazione, produttività e redditività.
Work-life balance, ascolto, inclusività, sono valori, doti e “competenze” ritenuti utili da sviluppare e da valutare anche nella realtà lavorativa.

Concedersi il lusso della semplicità anche al lavoro diventa importante. A volte basta dare valore a ciò che già esiste: la persona e la sua innata aspirazione ad essere felice.

La combinazione di gratitudine, impegno, soddisfazioni e senso di appartenenza premia e porta risultati. Porta al desiderio di dare. Porta al desiderio di dare il meglio si sé.
Gli indicatori di benessere diventano importanti per valutare e migliorare lo stato di salute della persona e dell’azienda.

“Da Potenza ad Atto” diceva Aristotele, che spiegava così il perenne divenire dei fenomeni naturali, ai quali riconduceva le leggi di ontologia, etica, psicologia e conoscenza.

Essere felici fa produrre risultati eccellenti. Non viceversa.

Percorsi per il benessere dell’Azienda in sintonia con il benessere della Persona

 

Ogni percorso viene realizzato su misura.

Scrivimi e sarò felice di progettare con te il percorso ideale per la tua azienda,

sulla base delle tue esigenze e delle tue priorità.